Francesca

Mi chiamo Francesca Fragiacomo, ho 20 anni e studio Relazioni Pubbliche. Vivo a Trieste con la mia famiglia, ma ho avuto la fortuna di fare alcune esperienze all’estero, tra cui un periodo in Canada, che mi ha permesso di entrare in contatto con culture e modi di vivere diversi dal mio. Negli anni ho anche viaggiato molto, e credo che ogni viaggio abbia contribuito ad arricchire il mio modo di pensare, di comunicare e di rapportarmi con gli altri.
Sono da sempre appassionata di moda, arte e musica, e vedo in questi mondi un grande potenziale creativo. Per questo motivo, insieme a Victoria, una compagna di corso con cui condivido l’interesse per la moda, abbiamo deciso di sviluppare un progetto dedicato al Met Gala: un evento che, più di altri, rappresenta l’incontro tra comunicazione, estetica e organizzazione.
Questo sito nasce proprio per presentare il nostro lavoro, raccontare il processo che ci ha portate alla realizzazione del progetto, e riflettere su come eventi di questa portata possano essere fonte di ispirazione e apprendimento per chi, come me, desidera lavorare in questo ambito.
Victoria

Ciao, mi chiamo Victoria e studio Relazioni Pubbliche all’Università di Udine. Ho sempre avuto una grande passione per la moda e, proprio per questo, ho scelto un percorso che mi permettesse di rimanere in contatto con questo mondo, optando per l’approccio più diretto e creativo cioè la pubblicità. Mi interessano molto anche l’arte e il teatro, e penso che questi tre ambiti si influenzino continuamente, ispirandosi a vicenda, proprio come accade al Met Gala. È per questo che, insieme alla mia amica, abbiamo deciso di creare un sito dedicato a questo evento, che per noi rappresenta l’incontro perfetto tra stile, espressione e spettacolo.
Il nostro logo

Per rappresentare visivamente il nostro progetto, ispirato al Met Gala, abbiamo scelto un’immagine che richiama uno dei momenti più riconoscibili di questo evento: un’attrice che sale su una scalinata, mentre intorno a lei i fotografi catturano ogni istante.
È una scena che esprime attenzione, eleganza e spettacolo — tutti elementi centrali nel concept che abbiamo voluto sviluppare.
Il logo è stato disegnato a mano con l’iPad, cercando uno stile semplice ma curato, capace di trasmettere sia il lato creativo del progetto, sia il nostro approccio personale e attento ai dettagli. È un piccolo simbolo che ci accompagna e sintetizza l’identità visiva del nostro lavoro.